Diagnosi dei guasti tramite FFT e prove pratiche – VIB 2

Diagnosi dei guasti tramite FFT e prove pratiche
PROGRAMMA DEL CORSO
Un corso teorico-pratico per approfondire le conoscenze di base dell’analisi in frequenza
Introduzione ai filtri
L’analisi di spettro - FFT
Tecnica di campionamento
Parametri di acquisizione FFT
Teorema di Nyquist
Risoluzione - aliasing - tempo di acquisizione
Funzioni window, larghezza di banda, frequenze e linee spettrali, averaging, ritardo, sovrapposizione
Time Synchronous Averaging
Modulazione in ampiezza ed in frequenza
Prove pratiche di acquisizione sui concetti precedentemente illustrati
OBIETTIVI DEL CORSO
1. Scegliere i giusti parametri di acquisizione
2. Saper interpretare lo spettro in frequenza
3. Applicare l’analisi vibrazionale in campo
DURATA
1 giorno - dalle ore 09:00 alle ore 17:00 circa
PARTECIPANTI
12
OBIETTIVO TARGET
Responsabili di manutenzione, personale d'impianto, personale di assistenza tecnica e di service.
REQUISITI
L’iscrizione a questo corso e’ consigliata solo nel caso in cui si abbia gia’ seguito il corso di analisi delle vibrazioni base o si abbia una conoscenza di base dell’analisi delle vibrazioni