Seminario certificato sulle vibrazioni Categoria III – Norme ISO 18436 - CAT III

Seminario certificato sulle vibrazioni Categoria III
PROGRAMMA DEL CORSO
Tecnologie di conditions monitoring e degli standard ISO, elaborazione del segnale e acquisizione dei dati
Analisi della forma d'onda
Analisi di fase
Dinamica (frequenze naturali e risonanza)
Test per frequenze naturali
Analisi (ODS) Operating Deflection Shape
Analisi modale e introduzione a FEA
Correzione delle risonanze
Rilevamento guasti dei cuscinetti volventi
Rilevazione guasti cuscinetto a striscaimento
Test motori elettrici
Pompe, ventilatori e compressori
Rilevazione guasti riduttori
Azioni correttive
Esecuzione di un programma di condition monitoring
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di Analista delle vibrazioni avanzato è destinato a personale che abbia almeno due anni di esperienza nell'analisi delle vibrazioni e sia certificato nella Categoria II da parte di un ente di certificazione riconosciuto. Il corso fornisce uno studio approfondito delle tecniche di diagnostica e delle relative applicazioni. Si prevede che il partecipante sia il leader del team di vibrazione o che svolga un ruolo guida nella diagnosi dei guasti e nella formulazione delle prescrizioni finali dell'analisi del guasto. Questa persona deve comprendere appieno tutte le opzioni di raccolta dati, capacità di test speciali, tutti gli strumenti di analisi e deve conoscere la più ampia gamma di condizioni di guasto.
OBIETTIVO TARGET
Il corso di “Vibration Analyst” - Analisi Vibrazioni conforme alla normativa ISO 18436.2 Cat.III è progettato per coloro che, già certificati alla Categoria II, vogliono approfondire la propria conoscenza nell’ambito dell'analisi delle vibrazioni e avere la certificazione di livello più alto in questo campo!
REQUISITI
I prerequisiti per poter partecipare al corso CAT III sono un’esperienza di 36 mesi nella diagnosi delle vibrazioni o il superamento del corso “Vibration Analyst- Cat. II”. Questi prerequisiti sono inderogabili.
SEMINARIO LEADER
Luca Baracco