Bilanciamento di macchinari rotanti: il vantaggio di VibXpert 3

I tecnici sul campo sanno che anche un leggero sbilanciamento della macchina può portare a inefficienze, guasti e pericoli per la sicurezza. Tuttavia, ottenere un equilibrio preciso in macchinari rotanti come motori, pompe e generatori può essere difficile senza gli strumenti giusti. 

Ecco dove entrano in gioco le soluzioni di bilanciamento avanzate. Il bilanciatore VibXpert 3 semplifica e rende semplice ottenere i risultati accurati e affidabili di cui hai bisogno. Grazie alle funzionalità avanzate che forniscono dati in tempo reale e informazioni utili, sia i tecnici nuovi che quelli esperti possono facilmente identificare lo squilibrio, apportare correzioni precise e rimettere in funzione i macchinari in modo rapido e accurato.  

In questo articolo scoprirai come questo strumento di bilanciamento di nuova generazione semplifica il tuo lavoro e rende più affidabili i tuoi asset rotanti. 

  • Perché tutto questo clamore per lo squilibrio? 
  • Cause comuni di squilibrio nelle macchine rotanti  
  • Tipi di squilibrio  
  • Quanto è facile correggere lo squilibrio? 
  • Bilanciamento del campo con VibXpert 3 
  • Principali asporto 

Perché tutto questo clamore intorno allo squilibrio? 

L'importanza di bilanciare i macchinari rotanti non può essere sopravvalutata. Fino al 60% dei guasti delle macchine sono dovuti a disallineamenti e squilibri, il che ne fa una causa significativa di guasti alle risorse.  

Sebbene inizialmente sottile, lo squilibrio causa gradualmente danni alla macchina se non viene corretto. Ciò porta a livelli di vibrazione più elevati, che causano attrito e calore eccessivi, con conseguente usura prematura di cuscinetti, alberi, cinghie e altri componenti. 

Man mano che lo squilibrio peggiora, un asset può consumare più energia, funzionare in modo meno efficiente e rallentare la produzione. Può improvvisamente e inaspettatamente precipitare, causando guasti catastrofici degli asset. Intere operazioni possono arrestarsi di conseguenza. 

Ecco perché lasciare che una macchina funzioni in modo sbilanciato è un rischio da non correre. 

Cause comuni di squilibrio

Diversi fattori contribuiscono allo squilibrio, tra cui: 

  • Rotori eccentrici e mozzi: Difetti di fabbricazione possono dare origine a parti non perfettamente simmetriche, con conseguente squilibrio. 
  • Lavorazione scadente delle parti: Una lavorazione imprecisa può determinare una distribuzione non uniforme del peso. 
  • Piastre e rotori incrinati: I danni strutturali ai componenti possono causare notevoli squilibri. 
  • Deformazione del rotore: Le variazioni estreme di temperatura o gli ambienti corrosivi possono deformare i rotori, compromettendone l'equilibrio. 
  • Accumulo di sporcizia e umidità: L'accumulo di detriti sui rotori può causare una distribuzione non uniforme del peso. 

Quando si rileva uno squilibrio, è anche importante sapere con quale tipo di squilibrio si ha a che fare. Questa informazione può essere il primo passo per risolvere il problema. 

Tipi di squilibrio

Lo squilibrio nei macchinari rotanti rientra solitamente in tre categorie:    

  • Squilibrio statico: Questo tipo di squilibrio si verifica quando una massa rotante è sbilanciata nel suo centro di gravità. In altre parole, c'è un singolo punto pesante sul rotore, che è visibile quando la macchina è ferma, poiché il rotore si assesta naturalmente con il punto pesante in basso. Per diagnosticare lo squilibrio statico, è necessario effettuare una misurazione con uno strumento di bilanciamento a causa del vettore di forza del rotore della macchina. 
  • Squilibrio di coppia: Ciò accade quando l'asse che attraversa il centro di gravità di un oggetto è fuori equilibrio con l'asse di rotazione. Lo squilibrio di coppia si verifica quando si hanno due punti pesanti diversi su un rotore, prodotti da due masse uguali posizionate a 180 gradi di distanza lungo l'asse dell'albero. A differenza dello squilibrio statico, lo squilibrio di coppia è visibile solo quando la macchina è in funzione. Quando si spegne una macchina, non si troverà necessariamente un punto pesante perché i pesi si bilanciano a vicenda. 
  • Squilibrio dinamico: Questa è una combinazione di squilibri statici e di coppia. Avrete due pesi che non sono distanti 180 gradi l'uno dall'altro. Per correggere questo tipo di squilibrio è necessario un bilanciamento multipiano, che comporta misurazioni di fase e regolazioni per bilanciare i pesi in vari punti lungo il rotore. 

Quanto è facile correggere lo squilibrio?

Chiaramente, identificare e correggere uno squilibrio può essere difficile senza il giusto supporto. 

Molti tecnici oggi non hanno la formazione completa necessaria per affrontare i problemi di squilibrio rotazionale e, storicamente, acquisire misurazioni accurate sul campo è stato difficile. Non aiuta il fatto che la complessità dei macchinari moderni possa rendere ancora più difficile l'isolamento e la diagnosi dei difetti.  

Senza utensili di qualità, i guasti frequenti delle macchine possono diventare la norma.  

Bilanciamento del campo con VibXpert 3

VibXpert 3 offre una soluzione completa per affrontare le sfide legate al bilanciamento, apportando diversi vantaggi chiave sul campo: 

  • Riduzione dei vincoli di competenza: Con una carenza di esperti in tutto il settore, l'interfaccia intuitiva e le funzionalità automatizzate di VibXpert 3 consentono ai tecnici meno esperti di eseguire un bilanciamento accurato con sicurezza. Ad esempio, VibXpert 3 è dotato di modelli precaricati per i tipi di macchine comuni per accelerare i tempi di configurazione e fornire coerenza. Questi modelli di macchine hanno un gran numero di macchine comuni con requisiti di bilanciamento che possono essere modificati per essere più specifici per la tua applicazione. 
  • Il tuo team lavorerà in modo più rapido e sicuro: VibXpert 3 riduce anche il tempo necessario per un lavoro di bilanciamento; con esso, saranno necessarie meno prove di rifinitura per ottenere il giusto equilibrio, il che significa disturbare meno l'elettricista, salire e scendere meno scale e completare il lavoro più velocemente. 

    A tal fine, la configurazione e la misurazione con VibXpert 3 sono molto più rapide rispetto ai bilanciatori tradizionali, che in genere richiedono ai tecnici di registrare laboriosamente le misurazioni in più punti della macchina. VibXpert 3 richiede solo pochi minuti per la configurazione e utilizza sei canali sincroni per fornire informazioni a 360 gradi sullo stato di salute della macchina.  

    La sua capacità di post-elaborazione è anche estremamente utile in quanto consente di memorizzare il segnale grezzo del sensore. Ciò significa che se si imposta un'attività in modo errato o si commette un errore lungo il percorso, è possibile premere il pulsante Indietro per tornare indietro di un passaggio. In altre parole, questa semplice ma preziosa capacità consente ai tecnici di tornare indietro e correggere gli errori senza ricominciare da zero, risparmiando tempo e riducendo la frustrazione.  

    Una maggiore efficienza significa anche una maggiore sicurezza per il tuo team. Ad esempio, quando lavori su grandi rotori o ventilatori a gabbia di scoiattolo, meno regolazioni significano una minore esposizione a potenziali pericoli, come il rischio che la ventola inizi a girare inaspettatamente. Ridurre il numero di volte in cui i tecnici devono interagire direttamente con i macchinari riduce il rischio di incidenti. 
  • È progettato per ambienti difficili: Il VibXpert 3 è costruito per resistere agli ambienti difficili spesso riscontrati in contesti industriali. Il suo design robusto garantisce durevolezza anche in condizioni difficili. Questa resilienza significa che i team di manutenzione possono contare sul VibXpert 3 per prestazioni costanti. 
     
  • Reporting basato sui dati semplificato: Se non lo documenti, non è successo, giusto? La funzione di documentazione e report di VibXpert 3 semplifica la tenuta di registri approfonditi delle condizioni della macchina. Questi possono essere scaricati o inviati tramite e-mail e VibXpert 3 si collega al computer tramite un cavo USB-C. I team di manutenzione e affidabilità possono quindi utilizzare questi report per prendere decisioni basate sui dati per prolungare la salute delle risorse e ridurre i costi di manutenzione. Nel complesso, VibXpert 3 elimina le congetture dal bilanciamento dei macchinari. Fornisce diagnosi rapide e affidabili sul campo, portando a operazioni di manutenzione più efficienti. 

Il Takeaway

Mantenere in equilibrio i macchinari rotanti non dovrebbe essere più un'impresa ardua come lo è oggi. 

VibXpert 3 semplifica questo compito complesso, rendendolo semplice e veloce per i tecnici di tutti i livelli. Grazie alle sue funzionalità avanzate e al design durevole, tu e il tuo team potete lavorare con sicurezza, sapendo che i vostri macchinari funzioneranno senza problemi ed efficientemente.  

Messaggi simili