Le tecniche di monitoraggio delle condizioni marine aiutano a massimizzare la disponibilità dei macchinari di bordo
La manutenzione proattiva e predittiva è diventata prassi comune in molti settori industriali. Anche nelle applicazioni marittime, la strategia di manutenzione è stata costantemente migliorata. Si è evoluta da un modello di manutenzione reattiva a uno predittivo, principalmente grazie agli sviluppi del monitoraggio delle condizioni (CM) nel settore.
Negli ultimi anni le tecniche di monitoraggio basate sulle condizioni hanno guadagnato terreno poiché la manutenzione programmata è notevolmente più conveniente delle riparazioni non programmate.
Un numero crescente di armatori, gestori di flotte e ingegneri di bordo utilizzano tecniche di Condition Monitoring per monitorare le condizioni delle macchine basandosi sul monitoraggio e sull'analisi delle vibrazioni, in modo da individuare tempestivamente usura e danni ed evitare riparazioni non pianificate.
Download
Vantaggi del monitoraggio delle condizioni marine a bordo delle navi - Italiano
Argomento di studio