Monitoraggio dello stato delle macchine

un tecnico di manutenzione controlla una macchina con sensori di vibrazione wireless

Il monitoraggio dello stato di salute delle macchine è una soluzione basata sui dati che ottimizza le prestazioni delle risorse in tutto l'impianto. L'approccio utilizza strumenti Internet of Things (IoT) per creare un quadro completo e dettagliato dello stato di salute delle risorse. Ciò consente ai team di manutenzione di correggere rapidamente i guasti, prevenendo in definitiva i guasti delle macchine.

In questo articolo spiegheremo come funziona il monitoraggio dello stato delle macchine e perché è così importante in un impianto moderno. Parleremo anche di come il monitoraggio dello stato delle apparecchiature può supportare un manutenzione predittiva strategia (PdM).

Che cos'è il monitoraggio dello stato della macchina?

È utile pensare al monitoraggio dello stato di salute delle macchine come a un processo che si svolge su due binari: un percorso di base e un percorso di tendenza.

Il monitoraggio dello stato di salute delle macchine utilizza migliaia di punti dati per stabilire una "normalità" di base per ogni nuova risorsa. Ciò comporta l'esecuzione analisi delle vibrazioni, analisi termografica, analisi del consumo energetico e monitoraggio di altri indicatori chiave delle prestazioni durante il normale funzionamento di una macchina.

Una volta stabilita la linea di base, il monitoraggio dello stato di salute della macchina misura lo stato di salute in corso dei tuoi asset tracciando le tendenze dei dati nel tempo. Anche piccole anomalie, come variazioni di temperatura o modelli di vibrazione, possono indicare un guasto della macchinaI tecnici possono analizzare le progressioni dei dati per migliorare la gestione dello stato di salute delle risorse e mantenere le apparecchiature operative al massimo dell'efficienza.

Come funziona il monitoraggio dello stato di salute delle macchine?

Il monitoraggio dello stato di salute delle macchine sfrutta l'IoT negli strumenti di produzione per ottenere informazioni sullo stato di salute delle apparecchiature.

La raccolta dati è al centro del monitoraggio della salute delle macchine. La strategia riunisce dati da una vasta gamma di fonti, tra cui:

I sensori sono importanti per il monitoraggio dello stato di salute delle macchine perché raccolgono dati in modo continuo, offrendo ai tecnici un quadro completo dello stato di salute delle risorse. Strumenti come i misuratori di vibrazioni possono fornire un'istantanea dello stato di salute delle risorse in un punto fisso, ma i sensori di vibrazione possono fornire una maggiore profondità. Invece di guardare i livelli di vibrazione medi o le letture di picco, i sensori consentono di accedere a dati di forma d'onda e FFT a tempo pieno.

I sensori IoT possono anche trasmettere dati sullo stato di salute delle risorse al cloud per essere archiviati e analizzati. Le soluzioni software, come sistemi informatizzati di gestione della manutenzione (CMMS), può organizzare i dati di monitoraggio dello stato di salute della macchina. 

Alcuni sistemi CMMS, come eMaint, può persino rilevare anomalie e generare ordini di lavoro in risposta. Strumenti come Fluke Connect™ e Azima DLI può aiutare i team a comprendere meglio lo stato di salute delle proprie risorse analizzando i dati provenienti da diversi input e formati.

Quali sono i vantaggi del monitoraggio dello stato delle macchine?

Il monitoraggio della salute delle macchine riunisce i dati delle risorse da una vasta gamma di fonti, in modo da ottenere un quadro completo delle esigenze di manutenzione del tuo impianto. È come avere un team di tecnici che monitora costantemente le operazioni del tuo impianto.

La maggior parte degli impianti oggi sta affrontando carenze di manodopera, soprattutto perché sempre più tecnici esperti stanno raggiungendo l'età pensionabile. Il monitoraggio dello stato di salute delle macchine aiuta i team a sfruttare al meglio le loro risorse limitate. Le sue informazioni basate sui dati fanno un'enorme differenza quando si tratta di stabilire priorità di manutenzione, previsioni e programmazione.

L'implementazione del monitoraggio dello stato di salute delle macchine aumenta la produttività aumentando il tempo di attività complessivo. Invece di rimanere bloccati in modalità reattiva, i team possono vedere i problemi in arrivo e pianificare per affrontarli. Ciò significa una netta riduzione dei tempi di inattività non pianificati. Significa anche un ambiente più sicuro per i tuoi dipendenti e per le tue altre apparecchiature.

Ma il monitoraggio dello stato di salute delle macchine non si limita a prevenire guasti alle risorse. Aiuta a ottimizzare le prestazioni, in modo da raggiungere gli obiettivi di produzione senza rallentamenti o cali di qualità.

Inoltre, libera i tuoi team di manutenzione dall'esecuzione di inutili attività di manutenzione programmate. Invece di cambiare parti o eseguire ispezioni in base al calendario, i tuoi team possono concentrare i loro sforzi dove sono più necessari. Nel tempo, ciò produce significative riduzioni dei costi.

Nel complesso, i vantaggi del monitoraggio dello stato di salute delle macchine includono:

  • Aumento della produttività
  • Più a lungo durata degli asset
  • Costi di manutenzione ridotti
  • Riduzione dell'usura delle risorse
  • Tempo di attività aumentato
  • Maggiore sicurezza in tutto il tuo stabilimento

Monitoraggio della salute delle macchine e intelligenza artificiale

Gestire le enormi quantità di dati raccolti per il monitoraggio della salute delle macchine può essere opprimente. L'impianto medio non ha il tempo o le competenze necessarie per setacciare tutte queste informazioni.

Ecco dove intelligenza artificiale Gli strumenti abilitati dall'intelligenza artificiale (AI) possono fare la differenza. L'intelligenza artificiale può analizzare rapidamente enormi set di dati, portando il programma di monitoraggio dello stato della macchina a un livello superiore. 

Gli strumenti di intelligenza artificiale sono ottimi per individuare le anomalie. Il software giusto può avvisare i tuoi tecnici ogni volta che i dati delle risorse cambiano rispetto al livello di base.

Alcuni strumenti di intelligenza artificiale, come Azima DLI, vanno oltre il semplice rilevamento delle anomalie. Il motore diagnostico basato sull'intelligenza artificiale di Azima può diagnosticare 1200 diversi guasti di asset e componenti utilizzando i dati di monitoraggio dello stato di salute della macchina. Lo strumento continua inoltre ad apprendere e migliorare le sue capacità diagnostiche più a lungo è in funzione.

Monitoraggio dello stato della macchina con Prüftechnik

Prüftechnik offre una soluzione completa per il monitoraggio dello stato delle macchine: hardware per la raccolta dati, software per l'analisi ed esperti umani per la consulenza e la guida degli interventi di manutenzione.

Fluke Connect™ fornisce una piattaforma centrale per archiviare e analizzare dati provenienti da un'ampia gamma di fonti, in modo che i team possano tracciare un quadro completo delle esigenze di manutenzione dell'impianto.

monitoraggio remoto delle condizioni I servizi (RCM) offrono approfondimenti e indicazioni di esperti in ogni fase del processo, dall'implementazione alla monitoraggio e analisi quotidianiI nostri esperti globali possono formare il tuo personale, aiutarti a stabilire le priorità di manutenzione e diagnosticare guasti alle macchine, il tutto utilizzando dati trasmessi in streaming tramite la nuvola.

Qualunque siano le tue esigenze, i nostri strumenti e servizi possono aiutarti a implementare un programma di monitoraggio dello stato di salute delle macchine di successo. Pronto ad aumentare i tempi di attività delle macchine, vedere una maggiore produttività e aumentare la durata di vita delle risorse? Per iniziare, rivolgiti agli esperti di Prüftechnik.

Messaggi simili