Soluzione rapida: il team di ParAlign Services ripristina la linea di produzione del leader dell'alluminio per l'industria automobilistica in 36 ore

Nella produzione di lamiere di alluminio per l'automotive, ogni millimetro conta. Anche il più piccolo disallineamento delle attrezzature può portare a problemi importanti.
Questo problema è diventato un punto critico di preoccupazione per il nostro cliente, un fornitore leader mondiale di lamiere di alluminio laminate per l'industria automobilistica, i cui prodotti sono presenti in oltre 300 modelli diversi su strada oggi. Un piccolo disallineamento ha fatto saltare i loro programmi di produzione e ha reso difficile rispettare gli standard di elevata resistenza, durata e sostenibilità che sostengono.
Il team di servizi ParAlign è arrivato rapidamente presso la sede del nostro cliente per risolvere il problema che aveva bloccato la produzione. Nei tre giorni successivi, hanno risolto il problema e affrontato altri due compiti distinti ma critici presso la sede: assistere nell'allineamento di una sezione di taglio appena sostituita ed eseguire la raccolta dati su una terza linea per informare i miglioramenti futuri.
Ecco uno sguardo più da vicino a come il team ParAlign ha affrontato ciascuna di queste sfide:
L'allineamento preciso riavvia la linea di produzione
Un disallineamento critico a seguito dell'installazione di un nuovo cambio presso la struttura aveva reso inutilizzabile un'intera linea di produzione. I mandrini, responsabili della raccolta di grandi e pesanti rotoli di lamiera utilizzati per creare i pannelli della carrozzeria dei veicoli, erano fuori allineamento, impedendo alla macchina di funzionare.
"La tolleranza per le macchine del cliente è estremamente precisa, e richiede un allineamento entro la larghezza di due o tre capelli umani", spiega Tyler Ritter, un tecnico dei servizi sul campo di ParAlign. Con margini così ristretti, non c'è assolutamente spazio per errori.
Il team ParAlign è intervenuto rapidamente, utilizzando un laser tracker Faro per allineare con precisione i mandrini. Poi, hanno utilizzato ParAlign per allineare i rulli nel resto dei macchinari.
Sfruttando i giroscopi laser ad anello, il sistema di misurazione dell'allineamento dei rulli di ParAlign vanta una risoluzione di 4 micrometri per metro (μm/m), o 0.05 mils per piede (mils/ft), tra le più accurate al mondo. Questa precisione assicura che anche le più piccole deviazioni vengano rilevate e trasmesse a un laptop in cui il software genera uno schema di facile lettura dell'allineamento di una macchina. Semplificando il processo di misurazione in questo modo si elimina la necessità di calcoli manuali o analisi in loco.
Grazie a queste indicazioni, il team di manutenzione del nostro cliente è stato in grado di apportare le modifiche necessarie, mentre i tecnici ParAlign ne hanno confermato l'accuratezza.
Poiché ParAlign impiega solo 30-60 secondi per misurare un rotolo, il team è riuscito a completare l'intero allineamento della linea in appena un giorno e mezzo, consentendo alla produzione di riprendere in tempo record.

Sezione della taglierina allineata e pronta
Durante la sua permanenza presso la struttura, al team ParAlign è stato anche chiesto di fornire assistenza per l'allineamento di una sezione di taglio appena sostituita.
Per fare questo, gli ingegneri hanno prima corretto i disallineamenti iniziali nella sezione della taglierina. Poi, hanno utilizzato il laser tracker Faro per determinare il parallelismo, la perpendicolarità e l'angolarità necessari per allineare il telaio con la linea esistente e mantenerlo entro la tolleranza di produzione OEM consigliata. Dopodiché, hanno imbullonato i telai al pavimento.
Infine, gli ingegneri hanno tirato fuori ParAlign per regolare la barra di taglio in modo che fosse perfettamente parallela sia verticalmente che orizzontalmente al rullo di destinazione. Una volta ottenuto questo risultato, c'erano ancora sette o otto rulli aggiuntivi nella sezione del telaio che necessitavano di allineamento. Grazie al loro orientamento simile, il team ha utilizzato in modo efficiente ParAlign per allineare più linee contemporaneamente.
Raccolta dati per futuri aggiustamenti dell'allineamento
Durante la sua permanenza presso la struttura, il team ParAlign ha anche intrapreso un'attività di raccolta dati per una terza linea. Hanno documentato lo stato attuale dell'allineamento, fornendo al team della struttura dati essenziali per la manutenzione preventiva che avrebbe richiesto un ulteriore allineamento di precisione per evitare arresti imprevisti. Pochi mesi dopo, il cliente ha contattato il nostro team di servizi ParAlign per eseguire questi allineamenti.
Ogni servizio ParAlign aiuta a ridurre al minimo i tempi di inattività e prolunga la durata delle attrezzature dei nostri clienti. I nostri completi report post-servizio, tra cui lo stato di allineamento "prima e dopo", dimostrano il nostro preciso lavoro di allineamento, mantenendo i macchinari operativi entro le tolleranze più rigorose.
(I diagrammi della vista laterale delle Figure 1 e 2 sottostanti mostrano le macchine viste rispettivamente dal lato operatore di ciascuna macchina. Il cerchio verde rappresenta l'estremità operatore del rullo e il cerchio rosso rappresenta l'estremità di azionamento. Il cerchio blu rappresenta il rullo di riferimento. Gli offset verticali e orizzontali indicati si basano sulla lunghezza dei rulli misurata dagli ingegneri Fluke Reliability. L'immagine non è in scala e gli offset sono stati esagerati per rappresentare meglio i dati.)


ParAlign per quando la precisione è importante
Questo impegno verso la precisione aiuta tutti i nostri clienti a mantenere una qualità di produzione costante, essenziale per soddisfare gli elevati standard dei rispettivi settori.
Clicca qui per programmare un servizio ParAlign per la tua struttura.