Comunicati Stampa

Centro OMNITREND 2.3

31/01/2025

PRUFTECHNIK raggiunge una nuova svolta nel monitoraggio delle vibrazioni

ISMANING – Febbraio 2018 – PRUFTECHNIK non smette mai di innovare. Insieme al nuovo analizzatore di dati ad alta velocità VIBSCANNER 2, il produttore tedesco lancia un'importante nuova versione del software OMNITREND Center.

OMNITREND Center è il software PC centrale per gli strumenti portatili per le vibrazioni e i sistemi di monitoraggio delle condizioni online di PRUFTECHNIK. Con OMNITREND Center 2.3, gli specialisti del monitoraggio delle condizioni si trovano di fronte a un nuovo ambiente di lavoro in cui ogni attività è stata ottimizzata. La nuova versione offre strumenti software intuitivi per generare una panoramica chiara e strutturata degli asset monitorati. Grazie all'interfaccia utente grafica riprogettata, gli ingegneri possono creare e configurare facilmente gli asset così come si trovano sul campo. Ulteriori funzionalità, come la semplice configurazione grafica della macchina, la configurazione centralizzata delle attività, la gestione flessibile dei percorsi e gli strumenti di analisi avanzati, ridurranno drasticamente la curva di apprendimento per i nuovi utenti e consentiranno agli analisti esperti di risparmiare tempo.

In OMNITREND Center 2.3, gli specialisti hanno a disposizione tutto il necessario per preparare efficacemente le attività di misura e i percorsi di vibrazione. Sono disponibili diverse grafiche standard per le macchine, che consentono una facile configurazione in un'unica vista centrale del treno di macchine. La struttura ad albero complessiva delle macchine, ovvero l'ingombro di un parco macchine, rende il recupero delle informazioni specifiche basate sugli asset molto rapido e semplice.

La configurazione centralizzata delle attività di misurazione, basata sugli asset, e la configurazione flessibile del percorso contribuiscono inoltre a tempi di risposta più rapidi. Gli utenti possono trascinare e rilasciare treni di macchine e punti di misurazione nel percorso di vibrazione, modificare i parametri delle attività e adattare la sequenza del percorso in base alla posizione effettiva degli asset nell'impianto.

Gli analisti delle vibrazioni troveranno la nuova interfaccia molto intuitiva, dotata di strumenti diagnostici avanzati e facili da usare. Ad esempio, i marcatori di frequenza vengono impostati automaticamente e rendono l'analisi approfondita dello stato di salute delle macchine più rapida e accessibile, riducendo i requisiti di competenze specifiche.