I costi nascosti della trascuratezza della calibrazione regolare degli strumenti di misurazione

Tecnico che utilizza uno strumento di allineamento laser

Hai davvero bisogno di far ricalibrare il tuo strumento quando tutto sembra funzionare senza problemi? I tuoi strumenti di allineamento e monitoraggio delle condizioni funzionano ancora correttamente e le letture sembrano a posto: che fretta c'è? Ma la realtà è che le calibrazioni mancate non causano conseguenze immediate. Ecco perché è importante attenersi a una pianificazione regolare anche quando gli strumenti funzionano normalmente.  

Le calibrazioni regolari sono come il cambio dell'olio per la tua auto. Il veicolo può funzionare bene per un po', ma senza una manutenzione regolare, l'usura si accumula gradualmente sotto il cofano. Il tuo motore perde efficienza, le parti si usurano più velocemente e, alla fine, ti ritrovi con un costoso guasto. Allo stesso modo, gli strumenti di monitoraggio delle condizioni e di allineamento che sono in ritardo per la calibrazione si allontanano lentamente dalla precisione, il che può poi trasformarsi in problemi più grandi.

Pertanto, mentre saltare la calibrazione regolare, consigliata ogni due anni per i tuoi strumenti, può sembrare un modo per risparmiare tempo e denaro a breve termine, è in realtà un azzardo che potrebbe portare a costi imprevisti, inefficienze e guasti alle apparecchiature. Analizziamo l'impatto reale della negligenza della calibrazione per i tuoi strumenti di allineamento e monitoraggio delle condizioni e cosa potrebbe significare per i tuoi profitti.

Cosa causa la perdita di precisione degli strumenti 

Il drift si riferisce alla graduale perdita di accuratezza nell'attrezzatura di calibrazione. Anche gli strumenti di allineamento e monitoraggio delle condizioni più affidabili subiranno un drift nel tempo. Diversi fattori contribuiscono a questa diminuzione di precisione: 

  • Normale usura. Come qualsiasi altra apparecchiatura, gli strumenti di misurazione si deteriorano con l'uso, il che può comportare piccole ma significative variazioni nella precisione.
  • Fattori ambientali. Le fluttuazioni di temperatura, l'umidità e l'esposizione a polvere o sostanze corrosive possono influenzare i componenti sensibili
  • Shock fisici o maltrattamenti. Gli utensili che subiscono movimenti frequenti o una manipolazione brusca hanno maggiori probabilità di perdere la calibrazione. Ciò è particolarmente comune nel lavoro sul campo, dove gli utensili vengono regolarmente trasportati o utilizzati in ambienti difficili.
  • Interferenza elettrica. Per gli strumenti che si basano su componenti elettronici, i campi elettromagnetici nelle vicinanze o le sovratensioni possono comprometterne la precisione.
  • Componenti che invecchiano. Come accade con qualsiasi tecnologia, alcune parti di uno strumento di misurazione si degradano naturalmente nel tempo, influendo sulla precisione.

Anche se in superficie tutto può sembrare a posto, i graduali cambiamenti nella precisione possono continuare a peggiorare, spesso passando inosservati finché non portano a problemi più grandi.

Affidabilità ed efficienza: l'effetto domino nascosto

Tecnici che esaminano le normali routine di calibrazione

La precisione dei tuoi strumenti di allineamento e degli strumenti di monitoraggio delle condizioni ha un impatto diretto sulle tue operazioni. Quando tale precisione inizia a deviare, anche di poco, può avere effetti di vasta portata sulle prestazioni e l'efficienza operativa delle tue apparecchiature. Pensa a costose interruzioni non pianificate, test di conformità non superati e qualità del prodotto compromessa. 

Ecco come anche piccole inefficienze possono sommarsi nel tempo:

  • Tempi di inattività non pianificati. Senza strumenti calibrati, i primi avvisi critici di disallineamento o cambiamenti di prestazioni possono passare inosservati. Ciò può causare guasti improvvisi alle apparecchiature, arrestando la produzione e causando tempi di inattività significativi. I ritardi e le riparazioni risultanti possono interrompere i flussi di lavoro e avere un impatto negativo sui profitti.
  • Inefficienze di processo. Quando la calibrazione si sposta, i dati su cui fa affidamento il tuo team potrebbero diventare imprecisi, portando a rilavorazioni, materiali sprecati e flussi di lavoro inefficienti. Gli strumenti di monitoraggio delle condizioni che perdono sottili cambiamenti nelle prestazioni della macchina esacerbano queste inefficienze, aumentando i costi e riducendo la produttività.
  • Qualità incoerente. Gli strumenti in ritardo per la calibrazione possono produrre misurazioni imprecise, portando a variazioni nella qualità del prodotto. Macchinari non allineati o usura non rilevata delle attrezzature possono causare lotti rifiutati, tassi di rilavorazione più elevati e danni alla reputazione del tuo marchio.
  • Maggiori rischi per la sicurezza. Gli strumenti che devono essere calibrati possono dare letture errate, come quelle dei manometri o dei monitor delle vibrazioni, che possono portare a condizioni di lavoro non sicure. Negli ambienti industriali, questo aumenta la probabilità di incidenti, guasti alle apparecchiature o persino lesioni.
  • Non conformità normativa. Molti settori, in particolare quelli che richiedono certificazioni come ISO 9001, impongono una calibrazione regolare. Il mancato rispetto di questi standard può comportare multe, problemi legali e perdita delle certificazioni.

Il tempo e il denaro spesi per ricalibrare gli strumenti sono una fetta minima rispetto alle enormi conseguenze e ai costi che possono derivare da dispositivi inaffidabili.

Come i servizi di calibrazione Prüftechnik mantengono i tuoi strumenti al massimo delle prestazioni 

Ecco cosa puoi aspettarti quando invii i tuoi utensili a Prüftechnik per la calibrazione periodica.

  • Calibrazione esperta: Il nostro team di ingegneri formati OEM garantisce che i vostri utensili vengano ricalibrati secondo standard precisi, mantenendo l'affidabilità delle vostre attrezzature.
  • Ispezione e pulizia del sistema: Oltre alla calibrazione, ispezioniamo e puliamo ogni componente per contribuire a ridurre al minimo il rischio di guasti alle apparecchiature e prolungare la durata dei vostri utensili.
  • Riparazione preventiva: Eseguiamo manutenzione preventiva per individuare tempestivamente potenziali problemi, riducendo così le possibilità di malfunzionamenti imprevisti.
  • Aggiornamenti firmware: Se applicabile, aggiorniamo il tuo sistema con il firmware più recente, garantendo la compatibilità con nuove funzionalità e prestazioni migliorate. 

Emetteremo anche un nuovo certificato di calibrazione per ogni dispositivo su cui lavoriamo. Questo può essere utilizzato per dimostrare la conformità ai requisiti di qualità come ISO 9001, poiché i nostri servizi di calibrazione sono riconducibili a standard internazionali.

La precisione paga

Alla fine, è il piccolo sforzo che fai per ottenere una calibrazione di routine per i tuoi dispositivi che impedisce che problemi più grandi e costosi si presentino quando meno te lo aspetti. Dopotutto, proprio come un'auto, sono le messe a punto regolari che fanno andare avanti tutto, senza guasti imprevisti.

Contatta Prüftechnik oggi stesso per programmare il tuo servizio di taratura.

Messaggi simili