Quattro tipi importanti di sensori di monitoraggio delle condizioni
Monitoraggio delle condizioni è un approccio di manutenzione che monitora lo stato di salute generale della tua attrezzatura misurando parametri chiave come vibrazioni, temperatura, potenza e altro. La manutenzione basata sulle condizioni utilizza sensori di monitoraggio delle condizioni e analisi dei dati per identificare anche piccoli cambiamenti che potrebbero indicare un difetto in un asset o nei suoi componenti. Se fatto correttamente, il monitoraggio delle condizioni può avvisarti di problemi con la tua attrezzatura mesi prima che diventino seri. Ciò consente al tuo team di manutenzione di stroncare i problemi sul nascere, risparmiando tempo e denaro.
Perché è importante il monitoraggio delle condizioni?
L'obiettivo del monitoraggio delle condizioni è identificare i primi indicatori di usura, difetti e altre anomalie nei tuoi asset. Ecco perché il monitoraggio delle condizioni è una parte fondamentale di qualsiasi programma di manutenzione predittiva. Il monitoraggio delle condizioni migliora la sicurezza delle tue attrezzature, dei tuoi edifici e dei tuoi dipendenti. Consente un migliore processo decisionale e guida scelte intelligenti nel tuo programma di manutenzione delle risorse.
Come funziona il monitoraggio delle condizioni?
Oggi, la maggior parte del monitoraggio delle condizioni si basa su IIoT (Internet delle cose industriale) dispositivi. I tuoi tecnici possono posizionare sensori di monitoraggio delle condizioni dentro, sopra e attorno all'attrezzatura che vuoi monitorare. I sensori monitorano i tuoi asset per cambiamenti nei modelli di vibrazione, temperatura, consumo energetico e altro.
In molti casi, i sensori monitoreranno l'attrezzatura in modo continuo. Inviano tali informazioni alla tua piattaforma di analisi che aggrega e analizza i dati, estraendo informazioni utili per il tuo team di manutenzione quasi in tempo reale. Un potente sistema di monitoraggio delle condizioni avviserà il tuo team quando ci sono segnali di degrado dell'attrezzatura in modo che tu possa pianificare in anticipo la manutenzione ed evitare costosi tempi di inattività non pianificati.
Esempi di sensori di monitoraggio delle condizioni
Esistono molti tipi diversi di strumenti di monitoraggio delle condizioni sul mercato. Alcuni degli strumenti più efficaci esaminano vibrazioni, potenza, temperatura e qualità dell'olio. Ecco come funziona ciascuno di questi strumenti.
Sensori di vibrazione
Ogni asset rotante ha la sua "firma" di vibrazione. Alberi rotanti, ingranaggi e cuscinetti volventi emettono tutti vibrazioni durante il funzionamento. Le variazioni nei loro modelli di vibrazione spesso indicano che l'asset o un componente sta iniziando a degradarsi. Ad esempio, le variazioni di vibrazione possono indicare disallineamento dell'albero, usura precoce dei cuscinetti e allentamento meccanico.
Un monitoraggio efficace delle vibrazioni può rilevare il degrado meccanico dei componenti ben prima che il problema diventi abbastanza grave da causare uno spegnimento imprevisto. Sensori di vibrazione misurare l'accelerazione, la velocità e la frequenza delle vibrazioni. I tecnici possono installare sensori su quasi tutte le superfici interne o esterne della tua attrezzatura.
Sensori di vibrazione wireless sono convenienti e facili da installare. Di solito sono dotati di capacità avanzate di elaborazione dati e diagnostica, così il tuo team verrà avvisato rapidamente di potenziali problemi. I dati di questi sensori di monitoraggio delle condizioni sono accessibili da remoto da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
Consulta la nostra guida ai sensori di vibrazione per maggiori informazioni.
Sensori di monitoraggio della potenza
I misuratori di potenza possono avvisare tempestivamente i team di manutenzione quando si verifica un problema con uno qualsiasi dei dispositivi elettrici. Monitor di potenza misurare le fluttuazioni di corrente, tensione, frequenza e consumo energetico, tutti fattori che possono indicare un'usura prematura delle apparecchiature.
I sensori wireless possono essere installati sui dispositivi o sulle batterie. I tuoi team possono accedere ai dati da remoto, aumentando la sicurezza in caso di problemi di alimentazione. Puoi anche programmare i tuoi monitor di alimentazione per avvisare te e il tuo team quando si verifica un cambiamento nel consumo di energia o nel carico.
Contatori di particelle di olio
L'olio pulito mantiene la tua attrezzatura in funzione senza problemi. Al contrario, le particelle in eccesso nell'olio possono danneggiare i componenti e rallentare la tua produttività. Inoltre, le particelle in eccesso nell'olio possono anche indicare problemi con il tuo filtro o la fonte di ingresso. Possono anche segnalare che i tuoi beni sono sottoposti a usura e deterioramento eccessivi. Contatori di particelle di olio misurano la purezza del tuo olio su base continuativa. Avvertono i tuoi team di manutenzione dei primi segnali di difetti nei tuoi riduttori e cuscinetti, in modo che tu possa risolvere quei problemi in tempo utile.
Sensori di temperatura
Le alte temperature possono indicare un numero qualsiasi di problemi con i tuoi asset. Ad esempio, l'eccesso di attrito produce calore. Anche le perdite nelle caldaie o nei sistemi HVAC e i collegamenti elettrici difettosi possono produrre alte temperature.
I sensori di temperatura monitorano costantemente le tue apparecchiature per rilevare eventuali cambiamenti di temperatura e avvisano immediatamente il tuo team di manutenzione quando un cambiamento di temperatura richiede attenzione. Tieni presente che alcuni sensori di vibrazione sono dotati anche di sensori di temperatura integrati, quindi potrebbe non essere necessario un dispositivo separato per monitorare entrambe queste condizioni in tempo reale.
Conclusione
C'era un tempo in cui i sensori di monitoraggio delle condizioni venivano utilizzati solo su macchinari di grandi dimensioni. Oggi, i progressi della tecnologia hanno reso i dispositivi più piccoli e molto più accessibili, in modo che le attività di tutte le dimensioni e budget possano raccogliere i benefici di tempi di fermo ridotti e costi di manutenzione inferiori.