Cos'è una pompa? Definizione, esempi e strumenti migliori
Le pompe sono utilizzate praticamente in ogni settore, dall'alimentare al farmaceutico. Svolgono un ruolo cruciale in molti processi industriali, motivo per cui un guasto alle pompe rappresenta un problema così serio. Le pompe guaste possono bloccare intere attività, con conseguenti costose riparazioni e ritardi nella produzione.

Ma cos'è una pompa e in che modo, esattamente, supporta le operazioni? In questo articolo, parleremo delle pompe industriali più comuni e di come prevenire fermi macchina imprevisti e guasti alle pompe con una gestione precisa. strumenti di allineamento.
Che cosa è una pompa?
Una pompa è un dispositivo meccanico che sposta fluidi o gas da un luogo all'altro. Le pompe industriali convertono l'energia meccanica generata dal motore in energia idraulica per generare la potenza necessaria al trasferimento di liquidi o gas.
Oltre al trasferimento di sostanze, le pompe servono anche a far circolare i fluidi negli impianti di riscaldamento e raffreddamento, a miscelare i liquidi durante la produzione di alimenti e bevande e a purificare i liquidi contaminati.
Tipi di pompe nella produzione industriale
In generale, le pompe si dividono in due categorie: pompe dinamiche e pompe volumetriche.
Pompe centrifughe Sono il tipo più comune di pompa dinamica grazie alla loro semplicità ed efficienza. La girante della pompa ruota, creando una forza centrifuga con una pressione sufficiente a spostare il fluido attraverso una tubazione o un'unità di processo.
Pompe sommerse Sono un'altra pompa dinamica di uso frequente. Note anche come pompe settiche o per acque reflue, trasferiscono acque sotterranee, rifiuti o sostanze chimiche da un luogo all'altro, rimanendo completamente immerse nel liquido.
Pompe a membrana Sono pompe volumetriche progettate per gestire un'ampia gamma di fluidi, compresi quelli misti a solidi. Queste pompe sono comuni negli impianti di trattamento delle acque reflue e di lavorazione chimica, e in ambienti in cui i fluidi contengono materiali pericolosi.
Pompe a pistoni Sono un tipo di pompa volumetrica che movimenta quantità precise di fluido ad alta pressione. Sono ampiamente utilizzate nei sistemi idraulici e negli impianti petroliferi e del gas.
Le pompe peristaltiche Sono spesso utilizzate per trasferire fluidi delicati in laboratorio. Queste pompe volumetriche mantengono i liquidi contenuti in un tubo, proteggendoli dalla contaminazione. I settori che richiedono elevati livelli di pulizia, come quello alimentare e delle bevande o quello biotecnologico, utilizzano spesso pompe peristaltiche.
Come funziona una pompa?
Tutte le pompe funzionano creando un vuoto che aspira il fluido e lo sposta in un'area ad alta pressione. Le pompe utilizzano vari tipi di giranti per creare una bassa pressione, o aspirazione, necessaria per trasferire i fluidi.
Una pompa dinamica crea aspirazione facendo ruotare i fluidi in una centrifuga. Il processo crea un vuoto al centro che a sua volta aspira i fluidi in una tubazione. Le pompe volumetriche, invece, utilizzano pistoni o membrane per creare il vuoto spostando i fluidi da un cilindro.
I componenti della pompa, in particolare giranti, tenute meccaniche e cuscinetti, sono soggetti a usura. Nel tempo, ciò può causare guasti alla pompa e fermi macchina imprevisti. Problemi di allineamento tra pompa e motore possono peggiorare l'usura, causare perdite di carburante e, infine, portare al guasto della pompa.
Principali cause di guasto della pompa
Le pompe possono guastarsi per diverse ragioni. Le cause più comuni includono:
- Tenute meccaniche danneggiate o che perdono, spesso causato da una lubrificazione insufficiente o da un mancato adescamento della pompa
- blocchi causato da sporcizia e detriti
- Usura eccessiva sulle parti, in particolare sulla girante, sulle guarnizioni e sui cuscinetti
- Guasti elettrici, come sovratensioni o interruzioni di corrente
- Disallineamento tra l'albero della pompa e quello del motore, che possono causare vibrazioni eccessive e usura prematura di cuscinetti e guarnizioni. Anche piccoli disallineamenti possono causare problemi gravi.

Migliori pratiche per la manutenzione e l'affidabilità delle pompe
Una combinazione di manutenzione preventiva e monitoraggio delle condizioni può garantire che le pompe funzionino alla massima efficienza con tempi di fermo minimi.
Le strategie di monitoraggio delle condizioni includono l'utilizzo di misuratori e sensori collegati alla pompa per monitorare la temperatura e le vibrazioni. Le variazioni nelle vibrazioni di una pompa possono indicare un'usura prematura delle guarnizioni o dei cuscinetti, oppure guasti alla girante. Gli addetti alla manutenzione possono anche utilizzare misuratori per monitorare la portata della pompa, che è un buon indicatore dello stato generale della pompa.
Anche le pratiche di manutenzione preventiva, come ispezioni regolari, pulizia e lubrificazione, sono fondamentali per la manutenzione delle pompe. In particolare, è importante controllare regolarmente allineamento della pompa Utilizzando strumenti di allineamento laser. Pompe e motori possono gradualmente disallinearsi nel tempo e devono essere regolati regolarmente, poiché il disallineamento è una delle cause più comuni di guasti agli asset.
Strumenti di allineamento della pompa
Le pompe non allineate possono causare una serie di problemi, da elevati livelli di vibrazione che causano un'usura prematura dei componenti a guasti delle guarnizioni e consumo eccessivo di carburante.
Controllare l'allineamento delle pompe era un tempo un compito lungo e impegnativo. Fortunatamente, i moderni strumenti di allineamento laser rendono il processo più rapido e affidabile, anche per i team inesperti.
Gli strumenti di allineamento laser singoli forniscono misurazioni precise e ripetibili ogni volta, garantendo ai team risultati affidabili. Gli strumenti richiedono una configurazione minima e possono correggere automaticamente misurazioni imprecise causate da gioco, vibrazioni eccessive o fattori ambientali. I migliori sistemi laser sono dotati di touchscreen che guidano gli utenti attraverso il processo di allineamento. Anche i nuovi dipendenti possono ottenere letture accurate con una formazione minima.

Mantenere le pompe allineate con precisione è uno dei modi migliori per prevenire tempi di fermo non pianificati, ridurre perdite e sprechi costosi e aumentare la produttività dell'intero impianto.
Per saperne di più sugli strumenti di allineamento, clicca qui.