Che cosa è l'analisi delle vibrazioni? Una guida completa

Monitoraggio e analisi delle vibrazioni

Se stai cercando un modo per far funzionare meglio le tue macchine più a lungo, analisi delle vibrazioni può essere di grande aiuto. L'analisi delle vibrazioni è una componente cruciale di qualsiasi programma di affidabilità industriale. Aiuta i team a monitorare lo stato di salute delle macchine, prevedere le esigenze di manutenzione e diagnosticare rapidamente i difetti. 

Questo articolo spiega cos'è l'analisi delle vibrazioni e cosa può fare per la tua organizzazione. Esamineremo inoltre da vicino gli strumenti, il software e la metodologia utilizzati per l'analisi delle vibrazioni.

L'analisi delle vibrazioni è al centro di manutenzione centrata sull'affidabilità (RCM) e manutenzione predittiva (PdM). Spesso è abbinato ad altre tecnologie di manutenzione per test non distruttivi come analisi dell'olio, termografia, test a ultrasuoni e analisi della corrente del motore. 

Cos'è l'analisi delle vibrazioni?

L'analisi delle vibrazioni è il processo di misurazione e analisi dei modelli di vibrazione dei tuoi asset. È un modo comprovato e altamente efficace per estendere la durata di vita degli asset e ridurre i tempi di inattività non pianificati.

Moderno sensori di vibrazione e gli strumenti analitici possono identificare i guasti in una fase iniziale, quando i problemi sono ancora facili da riparare. Ciò evita costosi guasti a cascata e consente di avere tempo per la pianificazione della manutenzione, l'approvvigionamento e l'arresto sicuro delle apparecchiature. 

Come componente chiave di qualsiasi programma di monitoraggio delle condizioni o di manutenzione predittiva, l'analisi delle vibrazioni fornisce le informazioni di cui i responsabili della manutenzione hanno bisogno. In questo modo, i decisori possono anticipare i guasti delle macchine e guidare una pianificazione della manutenzione più efficiente.

Come funziona l'analisi delle vibrazioni?

Ogni componente di macchinari rotanti vibra a una velocità discreta e quantificabile quando è in uso. Un certo grado di vibrazione è normale. Ma quando un asset inizia a vibrare eccessivamente o a una frequenza anomala, potrebbe indicare che l'asset non funziona correttamente o si sta deteriorando.

L'analisi delle vibrazioni consente di individuare la fonte delle vibrazioni, diagnosticarla e quindi adottare le misure appropriate per correggerla. I team di manutenzione utilizzano una varietà di strumenti per raccogliere dati sulle vibrazioni da asset e componenti critici. Quindi, possono analizzare tali dati per ottenere informazioni sullo stato di salute degli asset. 

Il software diagnostico raccoglie ed elabora i dati sulle vibrazioni del tuo asset, identifica le anomalie e avvisa i team di manutenzione quando un asset necessita di riparazioni. Quando necessario, gli esperti di analisi delle vibrazioni eseguono una diagnosi più approfondita e consigliano il tuo team sui passaggi successivi. 

Alcuni software di analisi delle vibrazioni comunicano direttamente con un sistema di gestione della manutenzione computerizzato (CMMS). Un buon CMMS può generare ordini di lavoro automatici ogni volta che i livelli di vibrazione superano una soglia prestabilita o un allarme. 

Capire la vibrazione

La vibrazione, l'oscillazione di un oggetto attorno a una posizione centrale, è un concetto chiave per comprendere e misurare la salute dei macchinari industriali. Tutte le macchine rotanti generano vibrazioni e ogni asset ha la sua firma di vibrazione unica. Quando i livelli di vibrazione di una macchina cambiano, di solito è un'indicazione che l'asset necessita di manutenzione.

Poiché la vibrazione è uno strumento diagnostico così importante, ogni azienda che si affida a macchinari industriali trarrà vantaggio dall'uso dell'analisi delle vibrazioni. Infatti, l'analisi delle vibrazioni è un elemento cruciale di qualsiasi programma di monitoraggio basato sulle condizioni o di manutenzione predittiva. Se eseguita correttamente, l'analisi delle vibrazioni può individuare la posizione esatta e la natura dei guasti emergenti delle risorse, in modo che i team di manutenzione possano effettuare riparazioni rapidamente.

La vibrazione è solitamente misurata in frequenza e ampiezza. La frequenza di vibrazione, misurata in Hertz, descrive il numero di oscillazioni al secondo. L'ampiezza di vibrazione descrive la dimensione di ogni oscillazione, o la distanza percorsa dalla posizione centrale di riposo.

Gli analisti delle vibrazioni studiano i livelli di vibrazione nel dominio del tempo, per ottenere un quadro generale di quando si verificano i picchi di vibrazione. Utilizzano anche la trasformata di Fourier veloce, o FFT, per decostruire la forma d'onda della vibrazione e tracciare le frequenze in cui si verifica la vibrazione. L'utilizzo di una combinazione di diverse analisi (FFT e forma d'onda) può fornire agli analisti utili approfondimenti sullo stato di salute delle risorse critiche.

Tipi di misurazione delle vibrazioni

La vibrazione si misura in frequenza, velocità, accelerazione e spostamento.

Frequenza misura il numero di oscillazioni che un oggetto vibrante esegue al secondo. La frequenza è misurata in Hertz.

Cilindrata misura la distanza di un oggetto vibrante dal suo centro. Lo spostamento massimo è definito ampiezza. Lo spostamento è misurato in millimetri.

Velocità misura le variazioni nella velocità di spostamento e si misura in millimetri al secondo.

Accelerazione misura le variazioni di velocità nel tempo e si misura in millimetri al secondo.

La maggior parte delle misurazioni delle vibrazioni vengono effettuate con una forma di accelerometro, che misura gli urti e le vibrazioni emesse da asset e componenti. Molti accelerometri, tra cui la maggior parte dei sensori wireless, si basano sulla tecnologia piezoelettrica, che converte le vibrazioni fisiche in segnali elettrici.

I tecnici utilizzano un'ampia gamma di strumenti di monitoraggio delle vibrazioni per monitorare i livelli di vibrazione di un asset. I monitor portatili, utilizzati durante la manutenzione basata sul percorso, possono catturare un'istantanea dei livelli di vibrazione. I sensori di vibrazione wireless possono raccogliere dati sulle vibrazioni in tempo reale, durante il funzionamento di una macchina, e possono trasmettere tali dati al cloud per l'analisi. Oggi, la maggior parte degli impianti utilizza sensori wireless sui propri asset critici. Questi sensori possono rilevare anche lievi cambiamenti nei livelli di vibrazione. Sono anche facili da montare su asset e componenti, in modo da poter fornire dati mirati.

Esecuzione dell'analisi delle vibrazioni: il processo passo dopo passo

Ogni operazione è diversa, ma l'analisi delle vibrazioni dovrebbe sempre includere questi processi:

Fase uno: pianificazione e implementazione

In questa fase, i team sviluppano una gerarchia di asset e determinano quali attrezzature sono più critiche. Ciò consente ai team di decidere quali asset monitorare.

Durante la fase di implementazione, dovresti determinare quale tipo di sensori sono più appropriati per il tuo impianto e dove li installerai. Dovresti anche decidere quali strumenti utilizzerai per analizzare i tuoi dati sulle vibrazioni.

Fase due: analisi e interpretazione dei dati

Sono disponibili diversi strumenti per analizzare i dati sulle vibrazioni. Un CMMS può organizzare i dati e inviare avvisi quando i livelli di vibrazione superano una soglia prestabilita. Un buon CMMS può persino generare automaticamente ordini di lavoro in risposta a cambiamenti nei livelli di vibrazione.

Oggi, l'intelligenza artificiale può diagnosticare con successo i guasti delle macchine basandosi sui dati delle vibrazioni. Strumenti all'avanguardia come Azima DLI possono "leggere" i test delle macchine senza alcun input umano, individuare i guasti delle macchine e persino emettere raccomandazioni dettagliate per le squadre di manutenzione per effettuare le riparazioni.

Fase tre: riparazione dei guasti

Una volta raccolti e analizzati i dati sulle vibrazioni, le squadre di manutenzione possono effettuare le riparazioni necessarie. L'analisi delle vibrazioni consente alle squadre di individuare guasti nuovi ed emergenti nelle fasi più precoci possibili, in modo che le riparazioni siano facili da eseguire.

Ciò significa che c'è una significativa diminuzione dei tempi di inattività non pianificati, poiché le squadre possono anticipare i guasti delle risorse. Significa anche che c'è una maggiore efficienza operativa e una riduzione dei costi di manutenzione.

Applicazioni di analisi delle vibrazioni

L'analisi delle vibrazioni è un ingrediente essenziale in qualsiasi programma di manutenzione proattiva. Consentendo ai tecnici di identificare precocemente i guasti delle macchine, l'analisi delle vibrazioni massimizza le risorse disponibili, aumenta la produttività e potenzia l'efficienza.

L'analisi delle vibrazioni è un ottimo approccio per qualsiasi asset rotante o per qualsiasi macchina industriale che includa un componente rotante. Viene spesso utilizzata per:

  • Correggere lo squilibrio in asset rotanti come compressori e turbine
  • Diagnosticare il disallineamento dell'albero
  • Identificare i guasti dei cuscinetti
  • Diagnosticare l'allentamento nelle apparecchiature rotanti

L'analisi delle vibrazioni può anche diagnosticare altri guasti alle risorse, come difetti nelle giranti delle pompe, negli statori dei motori e negli avvolgimenti dei motori elettrici, per citare solo alcuni esempi.

Il miglior software diagnostico basato sull'intelligenza artificiale, come Azima DLI, utilizza i dati delle vibrazioni per diagnosticare 1200 guasti distinti in asset e componenti. Le potenziali applicazioni di questo approccio sono infinite.

Come funziona l'analisi delle vibrazioni con il monitoraggio delle condizioni?

Monitoraggio delle condizioni e la manutenzione incentrata sull'affidabilità sono approcci di manutenzione proattivi che tracciano lo stato di salute delle risorse monitorando parametri come vibrazioni, qualità della lubrificazione, temperatura e consumo energetico. Alcuni programmi di monitoraggio delle condizioni raccolgono dati in modo continuo e li trasmettono in streaming a software basati su cloud per l'analisi delle vibrazioni in tempo reale.

Poiché l'analisi delle vibrazioni aiuta a identificare i guasti in anticipo, è al centro di molti programmi di monitoraggio delle condizioni di successo. Avvisa i team di manutenzione dei primissimi segnali di degradazione delle apparecchiature utilizzando sensori di vibrazione, software di analisi delle vibrazioni e analisi umane esperte. Forse è ovvio, ma è per questo che è considerata manutenzione predittiva.

Tuttavia, l'analisi delle vibrazioni non è solo per la manutenzione predittiva. È anche possibile utilizzare i dati sulle vibrazioni per diagnosticare guasti di macchine esistenti o individuare la fonte di un problema persistente. Questo processo è chiamato analisi dei guasti della causa principale, o RCFA. Gli strumenti che correggono lo squilibrio rotazionale, ad esempio, si basano sull'analisi delle vibrazioni per individuare e porre rimedio alla fonte dello squilibrio.

Quali sono i vantaggi dell'analisi delle vibrazioni?

L'analisi delle vibrazioni può identificare guasti in via di sviluppo della macchina molti mesi prima che diventino abbastanza critici da essere considerati una modalità di guasto. I test tempestivi danno ai team di manutenzione tutto il tempo necessario per effettuare riparazioni senza interrompere i programmi di produzione o sostenere i costi di tempi di fermo imprevisti.

L'analisi delle vibrazioni può:

  • Diagnosticare i guasti esistenti della macchina
  • Determinare i livelli di gravità del guasto 
  • Guida alle priorità di manutenzione
  • Creare un quadro generale dello stato di salute delle risorse
  • Ridurre drasticamente i guasti delle macchine 
  • Assistere nelle previsioni, nel budget e nell'inventario
  • Migliorare la sicurezza degli impianti 
  • Ridurre le interruzioni improvvise e impreviste del lavoro 
  • Aumentare la durata di vita delle risorse

Cosa può rilevare l'analisi delle vibrazioni?

Sebbene vi siano più di 1,200 condizioni di guasto identificabili, molte guasti comuni dei macchinari accadere a causa di uno dei quattro fattori:

  • Sbilanciare
  • Scioltezza
  • Disallineamento
  • Degrado del cuscinetto

Un programma di analisi delle vibrazioni robusto può diagnosticare questi guasti prima che diventino gravi. Prima vengono identificati, più facile e conveniente sarà riparare la tua attrezzatura.

Ecco come funziona l'analisi vibrazionale in casi specifici:

Utilizzo dell'analisi delle vibrazioni per correggere lo squilibrio

Squilibrio rotazionale è una delle principali cause di danni alle risorse rotanti, come pompe, ventole, turbine e compressori. Anche uno squilibrio relativamente minore può causare usura e rottura dei cuscinetti. Le macchine spesso aumentano il consumo di energia e si surriscaldano, causando guasti.

Lo squilibrio rotazionale può essere il risultato di un difetto di fabbricazione. Ma può anche svilupparsi nel tempo, a causa di:

  • Montaggio difettoso
  • Distorsione termica
  • Corrosione o degradazione
  • Alberi piegati o rotti
  • Pesi di bilanciamento mancanti

L'analisi delle vibrazioni è uno dei modi migliori per localizzare la fonte dello squilibrio. Un eccellente strumento di bilanciamento rotazionale come il Prüftechnik Bilanciatore VibXpert 3 può effettuare letture delle vibrazioni sul campo e guidare i team di manutenzione attraverso il processo di correzione dello squilibrio. 

Il bilanciatore VibXpert 3 è sufficientemente sensibile e preciso da diagnosticare precocemente lo squilibrio, quando è ancora facile ed economico ripararlo.

Utilizzo dell'analisi delle vibrazioni per identificare il disallineamento dell'albero

Disallineamento dell'albero è un'altra causa principale di guasti per le apparecchiature azionate da motore. Nel breve termine, il disallineamento può causare perdite, usura eccessiva delle parti e rallentamento della produttività. Nel tempo, alberi e giunti disallineati possono rompere i componenti e causare arresti non pianificati.

Non è sempre facile da raggiungere allineamento di precisione, ma è fondamentale. Anche un disallineamento apparentemente minore può avere un impatto sul programma di produzione e aumentare i costi operativi e di manutenzione. L'analisi delle vibrazioni è uno dei modi migliori per identificare il disallineamento. E una qualità strumento di allineamento dell'albero laser può aiutare a risolvere il problema con un elevato grado di precisione. 

Utilizzo dell'analisi delle vibrazioni per identificare i guasti dei cuscinetti

Nel tempo, i macchinari industriali dovranno inevitabilmente essere riparati o sostituiti. Testare i componenti in anticipo, molto prima che si guastino, può far sì che le attrezzature funzionino più a lungo e rendere le riparazioni più facili da gestire.

L'analisi delle vibrazioni è un ottimo modo per monitorare la salute dei cuscinetti e di altri componenti della tua attrezzatura. Conoscere il tipo di usura dei cuscinetti che stai riscontrando è fondamentale per l'analisi della causa principale dei guasti (RCFA), che ti aiuta a diagnosticare e trattare la causa effettiva di un problema. Il software diagnostico può fare una grande differenza in questo caso, velocizzando il processo di analisi dei dati sulle vibrazioni.

Utilizzare l'analisi delle vibrazioni significa sostituire i componenti in modo proattivo. In generale, questo approccio è significativamente più conveniente di un approccio di manutenzione basato sugli intervalli. Invece di sostituire componenti potenzialmente privi di guasti secondo una pianificazione fissa, li cambierai quando necessario, il che ti farà risparmiare tempo, manodopera e costi inutili.

Utilizzo dell'analisi delle vibrazioni per diagnosticare l'allentamento

La scioltezza si presenta in diverse varianti:

  • Allentamento di tipo A ai piedi, alla piastra di base o alle fondamenta. 
  • Allentamento di tipo B degli elementi di fissaggio o a causa di crepe nella struttura del telaio. 
  • Allentamento di tipo C causati da adattamento improprio dei componenti e usura. 

L'analisi delle vibrazioni può aiutarti a individuare l'origine esatta del problema, in modo da poterlo correggere prima che provochi un guasto del sistema.

Utilizzo dell'analisi delle vibrazioni per diagnosticare altri guasti delle macchine

Alcuni dei software basati sull'intelligenza artificiale di oggi, come il sistema Azima DLI Watchman 360, possono utilizzare i dati sulle vibrazioni per diagnosticare centinaia di guasti in vari sistemi. Pensate alle giranti delle pompe, agli statori dei motori e avvolgimento del motore elettrico, per citare alcuni esempi.

I tecnici esperti possono eseguire un RCFA e diagnosticare difetti comuni e non comuni con apparecchiature di analisi delle vibrazioni. Più dati sulle condizioni hai per una macchina, più efficacemente puoi usarli per arrivare al cuore dei guasti gravi e mantenere in funzione la tua attività.

Nel complesso, le apparecchiature di analisi delle vibrazioni possono migliorare la sicurezza, ridurre le ore di lavoro non pianificate, tagliare il budget e aumentare la produttività. Ecco perché sono uno strumento essenziale per qualsiasi programma di monitoraggio delle condizioni o di manutenzione predittiva.

Come misurare le vibrazioni

A seconda delle esigenze, un monitor semplificato o un analizzatore di vibrazioni portatile esperto possono aiutarti a raccogliere dati sulle vibrazioni in base al percorso. 

Sensori wireless versatili e strumenti cablati integrati, come il Tecnica di prova VibGuard, raccolgono automaticamente i dati sulle vibrazioni. Il tipo di asset che stai misurando, così come qualsiasi parametro che desideri impostare, può guidare la tua scelta di strumento.

 Ecco alcuni degli strumenti più utili per misurare i livelli di vibrazione:

Accelerometri

Gli accelerometri sono al centro della maggior parte delle applicazioni di analisi delle vibrazioni. Misurano gli urti e le vibrazioni emesse da un asset o da un componente. 

La maggior parte degli accelerometri ha un piezoelettrico interno (PEPE) o un sensore di tipo capacitivo (MEMS). Entrambi convertono le vibrazioni fisiche in segnali elettrici, che vengono poi registrati e memorizzati come dati sulle vibrazioni. 

Gli accelerometri raccolgono dati in accelerazione, una misura di forza. Questi dati possono poi essere convertiti in velocità, una misura di velocità o spostamento, una misura di distanza. 

Misuratori di vibrazione

Un misuratore di vibrazioni è un dispositivo portatile semplificato con un accelerometro incorporato e uno schermo di visualizzazione. Fornisce letture istantanee dei livelli di vibrazione complessivi di un asset. 

I misuratori forniscono letture istantanee di velocità di vibrazione, accelerazione e spostamento. La maggior parte dei misuratori può anche memorizzare le misurazioni delle vibrazioni in modo da poter facilmente monitorare lo stato di salute di un asset nel tempo.

I misuratori di vibrazioni vengono utilizzati per il monitoraggio quotidiano. Sono uno strumento potente nelle mani di un operatore di macchine industriali esperto, che consente loro di individuare i segnali di un guasto della macchina nuovo o in via di sviluppo.

I misuratori di vibrazioni possono anche risolvere e diagnosticare guasti alle macchine quando un asset mostra già segni di problemi. La raccolta di dati sulle vibrazioni può aiutarti a individuare la causa di un malfunzionamento di un asset in modo che i tuoi team possano effettuare riparazioni e tornare al lavoro.

Tester di vibrazioni

Un tester di vibrazioni combina la funzionalità di un misuratore di vibrazioni con capacità diagnostiche. Lo strumento può misurare i livelli di vibrazione complessivi e utilizzarli per diagnosticare guasti alla macchina sul posto. 

Un vibratorio di qualità può anche segnalare i livelli di gravità dei guasti e fornire raccomandazioni specifiche per la riparazione. Per i team con limiti di competenza, un vibratorio può fare molto per colmare il divario di competenze.

Analizzatori di vibrazioni

Gli analizzatori di vibrazioni e i tester di vibrazioni hanno molte somiglianze. Entrambi gli strumenti forniscono letture istantanee delle vibrazioni, diagnosticano e valutano guasti comuni e, in alcuni casi, possono fornire raccomandazioni di manutenzione.

Tuttavia, un analizzatore di vibrazioni come il VibXpert 3 è uno strumento esperto in grado di fare molto più di un semplice tester di vibrazioni. Nelle mani di un analista di vibrazioni esperto, questi strumenti, abbinati a potenti software analitici come Omnitrend Center, può fornire al tuo team un quadro più completo dello stato di salute del tuo patrimonio. 

Un moderno analizzatore di vibrazioni ha più canali, consentendogli di misurare i livelli di vibrazione istantaneamente. Oltre a misurare i livelli di vibrazione complessivi, può anche effettuare misurazioni multifase e dati dello spettro FFT. Il risultato è uno strumento potente in grado di raccogliere in modo efficiente dati di vibrazione di alta qualità, individuare rapidamente l'origine esatta di qualsiasi squilibrio e continuare a risolvere i problemi finché il problema non viene corretto.

Sensori di vibrazione senza fili

I sistemi di vibrazione wireless possono monitorare molte macchine con un minimo intervento umano. Questa tecnologia di sensori connessi integra monitoraggio delle vibrazioni in aree di uno stabilimento che verrebbero escluse da un programma tradizionale basato su percorsi prestabiliti. 

I sistemi di vibrazione wireless sono semplici da usare: basta montare ogni sensore su un asset o componente e raccoglierà dati sulle vibrazioni 24 ore su 24. Ogni sensore trasmette i dati al cloud per l'elaborazione tramite un potente software di intelligenza artificiale. 

Sensori di vibrazione wireless possono essere una componente chiave delle strategie di manutenzione predittiva. Forniscono dati cruciali per fare previsioni precise e specifiche su quando è probabile che i tuoi asset necessitino di riparazioni. Quando sono abbinati a software analitici, i sensori di vibrazione possono aiutare i team a ridurre drasticamente gli arresti e ad aumentare la produttività.

Monitoraggio delle condizioni online cablato

I sistemi di monitoraggio delle condizioni online cablati sono esattamente ciò che sembrano: una rete di accelerometri cablati, collegati tramite Internet, che inviano un rapporto a un programma analitico. I professionisti in genere utilizzano questi sistemi per monitorare macchine complesse e altamente critiche. 

Sistemi di monitoraggio delle condizioni online cablati come Tecnica di prova VibGuard IIoT sistema fornisce una capacità di monitoraggio superiore. Questi sistemi sono progettati per raccogliere dati continui e di alta qualità sui tuoi asset più critici. Quando tali dati vengono elaborati da un potente software come Omnitrend Center abbinato a motori analitici basati sull'intelligenza artificiale, fornisce informazioni dinamiche e approfondite sulle apparecchiature critiche della tua attività.

Sia i sistemi di sensori di vibrazione cablati che quelli wireless sono strumenti efficaci per monitorare i tuoi asset. Ma il sistema migliore per la tua azienda dipende dalle dimensioni della tua attività, dalla criticità delle tue apparecchiature e dal tuo budget.

Come gli strumenti di analisi delle vibrazioni valutano le vibrazioni

Con l'ausilio di uno strumento di analisi delle vibrazioni è possibile studiare i dati sulle vibrazioni valutando due parametri importanti: la forma d'onda temporale e lo spettro di frequenza.

forma d'onda del tempo presenta i dati sulle vibrazioni come una serie di picchi e valli, mappati rispetto al tempo. Quando visualizzata in accelerazione, la forma d'onda temporale è essenzialmente un dato grezzo. Un grafico della forma d'onda indicherà esattamente quando si verifica il livello di vibrazione di picco della macchina. Indica anche quanto è grave la vibrazione di picco.

Sebbene la forma d'onda temporale sia utile, è complessa e difficile da analizzare. Non sempre fornisce le informazioni concise di cui hai bisogno per diagnosticare la natura esatta delle condizioni della tua macchina. Ecco dove entrano in gioco l'analisi dello spettro di frequenza e la FFT.

trasformata veloce di Fourier, o FFT, prende i dati della forma d'onda esistente e li trasforma in dati di frequenza. Crea una rappresentazione grafica di tutte le frequenze dei componenti con la forma d'onda convertita. 

Perché è utile? Ogni componente vibra alla propria frequenza e l'analisi della frequenza mostra quali componenti vibrano con la massima intensità. In questo modo, puoi esaminare le frequenze dei singoli componenti per identificare la causa principale di un potenziale guasto. Prima riesci a identificare il problema, prima puoi risolverlo e riprendere le normali attività.

I tre parametri chiave dell'analisi delle vibrazioni

Gli esperti di vibrazioni utilizzano tre parametri principali per valutare lo stato di salute delle macchine: spostamento, velocità e accelerazione delle vibrazioni.

Cilindrata è la distanza percorsa da un oggetto vibrante dal suo centro o punto di partenza. È la metrica più forte per identificare guasti nella gamma di frequenze più basse. Lo spostamento è utilizzato per diagnosticare lo squilibrio e la salute del cuscinetto a perno (o semplice).

Velocità è la distanza percorsa da un oggetto vibrante in un tempo definito, o velocità. Misura frequenze di livello medio e può aiutare a diagnosticare il livello di gravità della maggior parte dei guasti delle macchine. La lettura della velocità è comunemente la visualizzazione di misurazione preferita per il monitoraggio delle condizioni perché ha una risposta di ampiezza piatta su un'ampia gamma di frequenze. 

Accelerazione è una misura di forza e si riferisce alla velocità con cui la velocità cambia nel tempo. È molto utile quando si misurano frequenze molto elevate. L'accelerazione può aiutare a diagnosticare guasti ai cuscinetti in fase iniziale e a individuare problemi come cavitazione e turbolenza nei sistemi di pompaggio.

Tutti e tre i parametri sono importanti per costruire una solida comprensione dello stato di salute del tuo asset. Un buon strumento di misurazione delle vibrazioni può visualizzare le basi, ma i migliori strumenti di misurazione delle vibrazioni forniscono anche livelli di vibrazione complessivi, forma d'onda temporale e dati FFT.

Come gli strumenti di intelligenza artificiale possono amplificare l'analisi delle vibrazioni

Se vuoi ancora di più dai tuoi strumenti di misurazione delle vibrazioni, la prossima generazione di apparecchiature abilitate all'intelligenza artificiale offre straordinarie capacità analitiche. Il miglior software basato sull'intelligenza artificiale può diagnosticare rapidamente i guasti delle macchine con un impressionante grado di accuratezza. 

Soluzioni AI come Azima DLI può diagnosticare 1200 diversi guasti di macchine e componenti in quasi ogni tipo di asset. Può anche determinare i livelli di gravità e consigliare soluzioni.

Il software AI può cambiare le carte in tavola per i team impegnati. Molti impianti oggi raccolgono già dati sulle vibrazioni, ma non hanno il tempo di analizzarli. Gli strumenti AI possono farsi carico della noiosa revisione analitica su macchine per lo più funzionali, liberando gli esperti umani per concentrarsi su problemi più complessi.

Ci sono anche vantaggi nell'utilizzare strumenti di intelligenza artificiale a lungo termine. Più a lungo i programmi di intelligenza artificiale analizzano i dati della macchina, più efficaci diventeranno nel diagnosticare i problemi. Proprio come i dipendenti umani, il software di intelligenza artificiale impara dall'esperienza. Assicurati solo di scegliere un software di intelligenza artificiale che sia stato addestrato correttamente su un set di dati sufficientemente ampio, in modo da iniziare con un'elevata base di competenza.

Collabora con gli esperti nell'analisi delle vibrazioni

Gli strumenti software possono fare molta strada per diagnosticare i guasti delle macchine, ma non sono progettati per funzionare da soli. Gli strumenti di intelligenza artificiale e altri software sono al meglio quando lavorano in tandem con esperti umani.

Se la tua attività sta affrontando carenze di manodopera o ha bisogno di un aumento di competenza, non cercare oltre Prüftechnik. Il nostro team di esperti di monitoraggio delle vibrazioni e delle condizioni è pronto e disponibile ad aiutarti con qualsiasi aspetto dell'analisi delle vibrazioni. Che tu voglia impostare un programma di monitoraggio delle condizioni, scegliere gli strumenti giusti o mettere a frutto i tuoi dati, il nostro team può aiutarti. Contattaci per parlare con uno specialista.

Messaggi simili